Il Rotary Club Nicotera Medma, unitamente al Rotaract e all’Interact, all’Istituto Superiore “R. Piria”, all’Inner Wheel di Nicotera, all’Associazione Proposte, ha organizzato una importante manifestazione per la conoscenza di un importante progetto sulla prevenzione dell’Ictus. Dopo i saluti dei presidenti Francesco Crudo, del RC Nicotera Medma, e Annamaria Giofrè, dell’Associazione Proposte, ha introdotto i lavori Giacomo Francesco Saccomanno che ha dato atto di quanto importante sia la prevenzione e la possibilità di poter rilevare se vi sono dei problemi di salute prima che questi si manifestino. Anche per evitare conseguenze fortemente dannose con un evidente aggravio anche della spesa pubblica. A seguire è intervenuto il dottor prof. Andrea Bisciglia, cardiologo dell’Ospedale Neri di Roma, il quale, con una brillante relazione, ha illustrato come sia importante, per evitare anche possibili infarti o ictus, che l’intervengo sanitario avvenga al più presto, segnalando le ultime innovazioni della medicina telematica che consente i controlli a distanza ed immediatamente. A seguire, il Prof. Gaetano De Donato, illustre cattedratico, che ha illustrato il progetto no ictus, tendente a prevenire l’insorgenza di tale fenomeno, essendo il primo fattore di decesso a livello mondiale. Una lunga ed articolata lectio magistralis che ha attratto gli istanti per oltre un’ora. Alla fine un interessate dibattito con domande da parte del pubblico e risposte da parte dei relatori. Ha moderato la manifestazione in modo superbo il giornalista Pino Brosio. La mattina successiva sono stati eseguiti oltre 50 esami su pazienti che hanno voluto procedere a tale verifica presso lo studio della dott.ssa Rosalba Sesto, che si è prestata, con molta diligenza e disponibilità, a seguire le numerose persone. In tale progetto, grazie al Prof. De Donato ed al Rotary Club Nicotera Medma, a giugno vi sarà una tre giorni per offrire ai cittadini di Nicotera un controllo su tutti gli abitanti di età superiore ai 50 anni. Contenti tutti i rotariani che hanno visto una inaspettata partecipazione e un interesse rilevante da parte dei cittadini. Un servizio di grande efficacia per un territorio che ha delle evidenti carenze sul piano sanitario.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...