Un nuovo virus malevolo, Ursnif, sta ”infettando” l’Italia. È capace di rubare password usate per l’home banking, gli acquisti online e la posta elettronica. Le vittime ricevono un’email con allegato un documento Word che richiede l’abilitazione di una serie di comandi che permettono la visualizzazione dello stesso, e che molte volte contiene anche una discussione pre-esistente tra mittente e destinatario. Il testo della mail è formulato in un italiano scorretto; l’allegato è un documento Word che finge di essere stato creato con una versione precedente di Microsoft Office e invita l’utente ad abilitare le funzioni per essere letto; il nome di questo file è caratteristico, in quanto contiene un riferimento della vittima. Se si abilita il contenuto si attiva uno script malevolo che si collega a Internet e scarica dal proprio server il malware. Importante è non aprire mai gli allegati, onde evitare così di essere infettati.
Articoli recenti
Ss 106 – investito mentre attraversava strada: morto 49enne
Ss 106 - investito mentre attraversava strada: morto 49enne Incidente sulla Ss 106 nel comune di Bovalino. Un uomo di 49 anni, Alberto Vitale, è stato...
Ora legale: stanotte le lancette avanti di un’ora
Ora legale: stanotte le lancette avanti di un'ora Stanotte, in Italia, torna l’ora legale! Alle 2:00 le lancette dovranno essere spostate avanti di un’ora, portandoci...
Rosarno – incontro proficuo e collaborativo sullo spostamento provvisorio del mercato
Il Sindaco Pasquale Cutrì, insieme agli operatori del Mercato del Sabato, raggiunge l’obiettivo della funzionalità. Grazie a un dialogo aperto e costruttivo, si è giunti a...
Estorsione e rapina aggravate dal metodo mafioso – un arresto
È accusato di estorsione, furto e rapina aggravati dal metodo mafioso l’uomo arrestato nei giorni scorsi ad Africo dai poliziottidella Squadra Mobile di Reggio...
Calabria – Traffico di droga: sei persone arrestate
Calabria - Traffico di droga: sei persone arrestate I carabinieri della Compagnia di Catanzaro hanno arrestato sei persone con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata...
Il 30% dei calabresi convive con disturbi mentali e disagio psicologico
Il 30% dei calabresi convive con disturbi mentali e disagio psicologico I calabresi che convivono con situazioni di disagio psicologico e disturbi mentali sotto soglia...