Alle prime luci dell’alba di oggi 13 aprile 2016 in questa provincia, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con l’ausilio con l’ausilio di unità cinofile, dell’8° Nucleo Elicotteri CC di Vibo Valentia e dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori “Calabria”, su ordine delle Procure della Repubblica presso i Tribunali di Locri (RC) e Palmi (RC), hanno tratto in arresto, in esecuzione di 2 Ordinanze di Custodia Cautelare emesse dal Giudice delle Indagini Preliminari dei rispettivi Tribunali, 27 persone ritenute responsabili, a vario titolo di traffico di armi ed ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, eroina e marijuana, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi, furti venatori e caccia di frodo. Nella circostanza sono state, altresì, effettuate 30 perquisizioni domiciliari nei confronti di altrettanti indagati nel medesimo procedimento. Le indagini, condotte da militari del Gruppo di Locri (RC), del Comando Stazione CC di San Luca (RC) e dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria”, sono scaturite da un attento monitoraggio dell’area aspromontana di pertinenza dei due centri di San Luca e Delianuova ed hanno preso spunto, nel 2013, dall’individuazione di una vasta piantagione di canapa indica in alta montagna nel comune di San Luca. Sono state rinvenute successivamente numerose piantagioni di canapa indica ubicate in alta montagna, cospicui quantitativi di sostanze stupefacenti già confezionati e pronti per la vendita nonché veri e propri arsenali di armi, all’interno di casolari ed ovili riconducibili a soggetti ritenuti contigui alle ‘ndrine di San Luca degli STRANGIO, detti “Janchi”, e dei GIORGI, detti “Boviciani”, note per i fatti inerenti la faida di San Luca (RC) e la c.d. “Strage di Duisburg” (15.08.2007). Già nel corso dell’attività di indagine ed a riscontro delle stesse erano stati effettuati numerosi arresti in flagranza e sequestri di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti nonché di numerose armi da sparo. I particolari dell’operazione “Colombiani d’Aspromonte” saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che sarà tenuta, alla presenza dei Procuratori di Locri e Palmi, presso il Comando Gruppo Carabinieri di Locri alle ore 11:00.
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...