Palmi: Successo di pubblico e di vendite per Votalatrippa VI della Prometeus

21

Palmi: Successo di pubblico e di vendite per Votalatrippa VI della Prometeus

Il ricavato sarà investito dall’Associazione nella costruzione del Museo di Villa Repaci

Una serata all’insegna dell’ironia, oltre le divisioni e i colori politici, ha sancito il successo editoriale di “Votalatrippa VI”, volume edito dall’Associazione Prometeus di Palmi.

Un numeroso e attento pubblico, tra cui vari amministratori e personalità del mondo culturale e sociale, compreso il primo cittadino Giuseppe Ranuccio, hanno preso parte alla presentazione dell’opera, tenutasi sabato scorso nei locali dell’aula consiliare del Comune di Palmi.

La piacevole conversazione sulle tematiche tratte dal libro – il cui sottotitolo recita “La miopia salverà le nostre coscienze” – è stata condotta dai curatori: il Presidente Saverio Petitto, Giuseppe Cricrì e Paolo Ventrice.

Un appuntamento di successo, grazie alla capacità dei moderatori di coinvolgere il pubblico e di comunicare in modo autentico, rendendo tutti i presenti parte di un viaggio letterario che va oltre le pagine del libro stesso.

Il linguaggio della satira e della parodia si fonda sulla capacità di leggere con intelligenza la realtà, cosa che hanno fatto – a partire dal lontano 1985 – gli autori, mettendo nero su bianco circa 800 vignette e 200 poesie in vernacolo.

Un libro è sempre frutto dell’ingegno e della cura, tanto più se l’intenzione è quella di alzare il velo, per provocare nei lettori riflessione, capacità critica e al contempo una risata.

Un libro di satira, come Votalatrippa, serve a interrogarsi sul presente ma anche a prendersi meno sul serio e a fare pace con la propria umanità.

La Prometeus insegna, senza dubbio, l’importanza della creatività: lo fa da sempre, attraverso le innumerevoli iniziative e attività volte a promuovere la cultura in tutte le sue forme.

Difatti, i proventi raccolti dalla vendita del volume – divenuto un vero e proprio cult – saranno destinati dall’Associazione alla realizzazione del Museo di Villa Repaci, un grande e ambizioso progetto, che vede i soci guidati dal Presidente Saverio Petitto attualmente impegnati, al fine di ridare lustro a un luogo simbolo della Città di Palmi, dimora storica del suo illustre intellettuale.

Articolo precedente Sposo scappa con i soldi delle buste il giorno prima del matrimonio
Articolo successivoGrande successo per l’evento “Arte in Banca”. Ricordo e omaggio all’artista Adriano Fida