L’Amministrazione comunale di Gioia Tauro accoglie con favore l’approvazione unanime in Consiglio regionale del DDL per l’istituzione della Zona Economica Speciale nell’area del porto: uno strumento che, come più volte ribadito in passato, riteniamo di fondamentale importanza per avviare un rapido percorso di crescita e sviluppo economico non solo del comprensorio ma dell’intero Mezzogiorno d’Italia. La speranza è che questo nuovo provvedimento adeguato alle attuali normative comunitarie non resti lettera morta di fronte al governo centrale, così come avvenuto per la precedente proposta di legge. Non c’è più tempo da perdere: la nascita della ZES è l’unico modo per sfruttare finalmente appieno le enormi potenzialità ancora inespresse di una struttura in grado di costituire un vero volano di occupazione ma fino ad oggi relegata alla sola attività di transhipment e fronteggiare la concorrenza sempre più agguerrita dei terminal nordafricani. Ricordiamo altresì al premier Renzi la promessa fatta alla vigilia del trasbordo delle armi chimiche siriane, effettuato brillantemente dai nostri portuali tra le banchine dello scalo, secondo la quale la creazione di un’area defiscalizzata doveva rappresentare il giusto riconoscimento per aver ospitato un’operazione di pace mondiale talmente rilevante quanto pericolosa. Alla luce del lavoro svolto e dell’attenzione riposta su Gioia Tauro, al di là delle appartenenze politiche, rivolgiamo il nostro apprezzamento al governo regionale esprimendo soddisfazione per il percorso intrapreso dal presidente Mario Oliverio, grazie anche al prezioso contributo dell’assessore al Sistema Gioia Tauro, Logistica e Portuale, Francesco Russo e della II Commissione presieduta dall’onorevole Giuseppe Aieta. Presto mi farò promotore di un Tavolo Tecnico da tenersi in città tra gli attori istituzionali principali: Governo, Regione, Provincia e Autorità Portuale per discutere sia di ZES che del Piano regolatore portuale e della Zona industriale proponendo la creazione di incubatori d’impresa nei capannoni abbandonati”.
Home Politica Gioia Tauro politica Pedà’: “bene ZES approvata in consiglio regionale, ora subito tavolo istituzionale a...
Articoli recenti
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...
Scoperto online “Manuale del pedofilo” – 4 arresti e 15 indagati per pedopornografia
Scoperto online "Manuale del pedofilo" - 4 arresti e 15 indagati per pedopornografia Vasta operazione nazionale della Polizia di Stato contro lo sfruttamento sessuale dei...
Choc anafilattico dopo panino – morta studentessa 21enne
Choc anafilattico dopo panino - morta studentessa 21enne Una studentessa americana di 21 anni è morta ieri in strada a Roma dopo aver mangiato un...
Presidente Meloni annulla visita in Calabria
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha annullato la sua visita in Calabria, in modo da poter concentrare la propria attività sulle azioni da...
Omicidio Speranza – 5 arresti
All’esito di indagini coordinate dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catanzaro, personale del locale Centro Operativo DIA, ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in...
Il Presidente del Consiglio Meloni oggi a Limbadi
Il Presidente del Consiglio Meloni oggi a Limbadi Il Presidente del consiglio, Giorgia Meloni, questo pomeriggio sarà a Limbadi, per partecipare all'inaugurazione della nuova caserma...