Stasera alle 21:30 presso l’Auditorium comunale di Polistena (RC) toccherà alla Compagnia veneta “Stivalaccio Teatro” con lo spettacolo “Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco” inaugurare la stagione “RiPASSI TEATRALI 2016/2017”, a cura della Compagnia Dracma, guidata dal direttore artistico Andrea Naso, nell’ambito delle attività della Residenza Teatrale della Piana. Lo spettacolo “Romeo e Giulietta” della compagnia Stivalaccio Teatro – già ospite della Residenza nel 2014 con “Don Chisciotte”- vedrà alternarsi sul palcoscenico due saltimbanchi ciarlatani ( Michele Mori e Marco Zoppello, autore e regista, nonché straordinario interprete di Arlecchino del Teatro Stabile Veneto) e una procace Giulietta (Anna De Franceschi) nella Venezia del ‘500, fra dialetti, canti, duelli e pantomime che stravolgono una delle tragedie shakespeariane più famose, completamente riletta con un’impronta stilistica assolutamente inedita, a metà tra commedia dell’arte e teatro popolare. Nell’ambito del quarto anno di attività della Residenza Teatrale della Piana verrà proposto al pubblico un Cartellone con sei spettacoli di Prosa e quattro di Teatro Famiglie-dal 6 dicembre al 21 aprile 2017-attraverso un’inedita rivisitazione di classici nazionali e internazionali, da Goldoni a Shakespeare, da Pirandello a Edoardo De Filippo. Un progetto in tre sezioni: Prosa, Teatro Famiglie e Formazione Teatrale, in cui i “RiPASSi” saranno introdotti, accompagnati e discussi da professionisti della critica e della scena teatrale. Visioni, condivisioni e formazione teatrale insieme, per un pubblico già consapevole ma anche di nuova generazione. Il progetto “RiPASSI TEATRALI” è sostenuto da Comune di Polistena, Regione Calabria e Ministero dei beni artistici e culturali. Il prossimo spettacolo è previsto per venerdì 16 dicembre con “Filumè. Una voce e mille pensieri” di e con Franco di Corcia jr.
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...