Si è svolta ieri presso i locali dell’istituto comprensivo “Radice – Alighieri” con sede ad Arghillà un incontro organizzato e promosso dal movimento giovanile del partito politico Forza Italia. Si è trattato di un evento rientrante nel progetto #RiscopriAMOreggio, presentato durante il periodo natalizio dai militanti del partito. Ad iniziare i lavori è stato il neo Vice Coordinatore Vincenzo Battaglia che ha ricordato la funzionalità e le finalità di queste assemblee pubbliche con i cittadini. Durante il suo intervento ha auspicato “un ritorno della politica sul territorio, magari con la creazione di dipartimenti sparsi su tutte le ex circoscrizioni comunali, dove saranno impegnati i giovani del partito nel raccogliere le istanze o le proposte della collettività, da portare successivamente ai referenti in seno al consiglio comunale”. Successivamente ha preso la parola Giuseppe Latella, anche per lui prima uscita pubblica dopo la nomina a coordinatore del movimento giovanile. Latella invece si è soffermato sull’importanza di questi incontri e ha garantito massimo impegno come “portavoce delle richieste pervenute dai cittadini ai consiglieri comunali”, inoltre ha focalizzato l’attenzione sulle “tante spiacevoli difficoltà presenti oggi sul territorio” assicurando che lui insieme ai ragazzi di Forza Italia Giovani si adopererà, con gli strumenti a disposizione, nel cercare soluzioni opportune di concerto con i consiglieri comunali. Infine è stato il turno di Giuseppe Carlo, altro giovane militante del partito, residente appunto nell’ex VIII circoscrizione, che ha ringraziato innanzitutto “il numeroso pubblico presente in sala per essere accorso a questo evento”. Ha interagito così con le persone che ponevano domande e denunciavano i danni che l’ex circoscrizione è costretta a subire, prendendo nota di ogni singola richiesta. A margine dell’incontro ha espresso “viva soddisfazione per gli stimoli dei cittadini, notando che il divario fra politica e collettività si può e si deve colmare grazie anche a questi tipi di progetti che partono direttamente dalla volontà dei giovani nel solo interesse della collettività”. I ragazzi proseguiranno il progetto #RiscopriAMOreggio incontrando i cittadini delle restanti ex circoscrizioni della città di Reggio Calabria.
Articoli recenti
Palmi – 30enne arrestata per truffa aggravata
Palmi - 30enne arrestata per truffa aggravata La Polizia locale di Palmi ha arrestato una donna di 30 anni con l’accusa di avere messo in...
Festività pasquali – stop lavori gallerie Limina e Torbido
Festività pasquali - stop lavori gallerie Limina e Torbido In previsione dell'aumento del traffico dovuto agli spostamenti attesi in occasione delle prossime Festività Pasquali, in...
Processo a Cosca Alvaro – 9 condanne. Assolto ex sindaco di Cosoleto
Processo a Cosca Alvaro - 9 condanne. Assolto ex sindaco di Cosoleto Si è concluso con otto condanne, due proscioglimenti e nove assoluzioni il processo...
Arresti per usura – atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e...
Arresti per usura - atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e imprenditori Era attivo da oltre dieci anni il giro di usura...
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive Sei discariche abusive sono state scoperte e sequestrate dai carabinieri della Compagnia di Crotone, con il supporto del personale...
Coldiretti Calabria – Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani
Coldiretti Calabria - Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani L’appuntamento con i fiori_ domani sabato 12 aprile, dalle ore 10, al Mercato di...