Nonostante il trend di calo dei prezzi stia interessando ormai da mesi le polizze auto di tutta Italia, persistono le differenze tra le varie regioni e soprattutto al Sud i premi rimangono al di sopra della media nazionale. In Calabria, nonostante il consistente calo annuale pari al 27,75%, a settembre 2015 il costo per chi deve assicurare un’auto e’ stato di 646,04 euro, oltre 130 euro in piu’ rispetto alla media nazionale. Questo e’ quanto emerso dall’Osservatorio RC Auto sulla Calabria di Facile.it e Assicurazione.it. “Anche se i premi rimangono fra i piu’ alti d’Italia, potrebbero presto arrivare buone notizie per gli automobilisti calabresi – ha dichiarato Mauro Giacobbe, Amministratore Delegato di www.facile.it – Con il contrassegno elettronico entrato in vigore lo scorso 18 ottobre, le compagnie risparmieranno tra i 2 e i 3 euro sui costi di ciascuna polizza; moltiplicando questo dato per il numero di contratti attivi nel Sud Italia per il solo settore auto, si arriva ad una cifra che si aggira attorno ai 25 milioni di euro. Complice anche la propensione degli assicurati a utilizzare sempre meglio gli strumenti di confronto, e’ ragionevole ipotizzare che queste risorse verranno reimpiegate dalle compagnie, almeno in buona parte, per attirare i clienti con tariffe sempre piu’ vantaggiose”. Stando ai dati emersi dallo studio effettuato dal portale la provincia che da settembre 2014 a settembre 2015 ha visto scendere maggiormente i premi RC auto e’ Catanzaro: qui la riduzione e’ stata pari al 32,52%, con un premio medio di 579,99, il secondo piu’ economico della regione. Con un calo annuale pari al 28,98%, Cosenza e’ la provincia piu’ conveniente per chi deve assicurare la sua automobile, la cui spesa si ferma mediamente a 538,61 euro l’anno, poco piu’ della media nazionale. La provincia in cui, di contro, assicurare i veicoli costa di piu’ e’ risultata essere Crotone con una media di 746,65 euro; questo premio e’ calato del 26,68% in un anno benche’ risulti in aumento del 2,74% rispetto a sei mesi fa. Si paga un premio che supera i 700 euro anche a Reggio Calabria dove la media a settembre e’ stata di 705,52 euro. (AGI)
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...