Nei mesi di luglio e agosto appena trascorsi, i Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria, oltre ai vari servizi di controllo del territorio tesi a garantire il regolare svolgimento del maggior flusso turistico estivo, hanno concentrato l’attenzione anche al contrasto dell’uso improprio dell’acqua potabile e del suo eventuale furto. Nello specifico, i militari delle Stazioni dipendenti da questa Compagnia, con l’ausilio di personale tecnico del Comune di Reggio Calabria, hanno proceduto ad effettuare presso numerose abitazioni private, terreni ed attività commerciali, sopralluoghi mirati ad individuare allacci idrici abusivi, al termine dei quali hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato di acqua nr. 6 soggetti. Gli stessi sono ritenuti responsabili di essersi impossessati, al fine di trarne un ingiusto profitto, di una quantità indefinita di acqua, sottraendola illecitamente dalla condotta idrica comunale, mediante allaccio abusivo alla rete di distribuzione idrica, commettendo il fatto con violenza sulle cose e su bene destinato a pubblica utilità. I controlli hanno interessato l’intero territorio comunale: le Stazioni che hanno riscontrato la presenza di allacci abusivi sono state quelle di Gallina, Rosario Valanidi e Gallico, le quali ognuna per la parte di competenza hanno provveduto ad informare la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria.
Articoli recenti
Taurianova – truffa aggravata bonus edilizi: un arresto
Taurianova - truffa aggravata bonus edilizi: un arresto La Guardia di Finanza ha eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto...
Distrazione fondi – assolti in appello Oliverio e Aiello
Distrazione fondi - assolti in appello Oliverio e Aiello Assolti l'ex presidente della Regione Mario Oliverio e l'ex deputato del Pd Ferdinando Aiello dall'accusa di...
Gioia Tauro – Revoca confisca beni Annunziata
Gioia Tauro - Revoca confisca beni Annunziata La sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto la revoca della confisca dei beni...
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...