“L’approvazione unanime di un ordine del giorno sulla Fondazione Campanella da parte dell’Assemblea da’ spinta all’impegno che dobbiamo portare avanti per salvaguardare sia i livelli occupazionali, sia le prestazioni sanitarie in campo oncologico erogate dall’istituto”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale, Tonino Scalzo, al termine dei lavori odierni, dopo il via libera del testo da maggioranza e opposizione. “La volontà espressa dall’aula è molto chiara. L’ordine del giorno licenziato in sede di Conferenza dei capigruppo e poi approvato dal Consiglio testimonia l’attenzione altissima che viene rivolta a questa intricata vicenda. Un tema su cui il presidente Oliverio si e’ impegnato fin dal momento del suo insediamento con il massimo impegno. In ballo c’e’ il futuro di centinaia di lavoratori, ma anche di una struttura che rappresenta un punto di riferimento per i malati oncologici calabresi. Stiamo facendo il massimo per trovare una via d’uscita e una soluzione che salvaguardi tutti gli interessi in discussione”.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...