“E’ necessario razionalizzare la confusa e disorganica legislazione sull’organizzazione dei gruppi consiliari e le strutture ad essi connesse, riformandola – asserisce il capogruppo di ‘Oliverio Presidente’ Orlandino Greco – al fine di tutelare il principio di separazione dei poteri, che la nostra Costituzione riconosce anche alle Regioni.” Orlandino Greco informa che “ha depositato una proposta di legge regionale recante ‘norme sul funzionamento degli uffici di diretta collaborazione con gli organismi politico istituzionali del Consiglio regionale e sulle modalità di finanziamento dei Gruppi consiliari’. L’obiettivo della proposta di legge –spiega – è quello di garantire una maggiore trasparenza e rigidità sulle spese dei gruppi consiliari e sui costi delle strutture connesse. Nella proposta di legge sono presenti delle disposizioni che consentiranno, tra l’altro, di ridurre i costi delle strutture collegate ai gruppi consiliari. Inoltre, per verificare costantemente la legittimità del conferimento di incarichi e degli atti amministrativi relativi ai fondi di competenza del Consiglio regionale, si prevede l’istituzione di un nucleo di valutazione sulle spese del Consiglio regionale. Qualora, secondo l’analisi del Nucleo, gli atti esaminati dovessero risultare nulli, il consigliere, in solido con l’eventuale beneficiario dell’atto, dovrà restituire le somme illegittimamente utilizzate”. Ancora Orlandino Greco: “Sempre nell’ottica di una maggiore trasparenza, per il conferimento degli incarichi del personale delle strutture connesse al Consiglio, il titolare della struttura ed il consigliere regionale saranno tenuti ad esprimere la propria scelta sulla base di espressa ed analitica motivazione nella quale dovranno essere esaminate le caratteristiche professionali del ruolo da ricoprire e la rispondenza ad esse del candidato. Attraverso la proposta di legge, si vuole finalmente semplificare la materia, riducendo i costi, rendendo maggiormente rigidi i conferimenti di incarichi a natura fiduciaria assegnati del Consiglio e garantendo, attraverso un organismo di controllo, la trasparenza e la legittimità delle spese relative ai fondi di competenza del Consiglio regionale.”
Articoli recenti
Tragico incidente – muoiono mamma e figlia incinta
Tragico incidente - muoiono mamma e figlia incinta Due donne, madre e figlia, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente sulla strada...
Minaccia la sorella con un’ascia – bloccato con taser ed arrestato
Minaccia la sorella con un’ascia - bloccato con taser ed arrestato Un uomo di 36 anni, accusato dei reati di tentata estorsione e resistenza, violenza...
Nel furgone 40 kg di cocaina – arrestato 32enne
Nel furgone 40 kg di cocaina - arrestato 32enne Nei giorni scorsi, le Volanti del Commissariato di Siderno hanno arrestato un cittadino italiano con precedenti,...
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...