Nella mattinata di ieri il Commissario straordinario del Governo per l’area del Comune di San Ferdinando Prefetto Andrea Polichetti ha incontrato, presso la Cittadella regionale di Catanzaro, il Commissario straordinario del CORAP, Consorzio regionale per le attività produttive, dott.ssa Rosaria Guzzo. Nel corso dell’incontro il Commissario del Governo, nell’ambito degli interventi da pianificare per il risanamento della seconda area industriale del Comune di San Ferdinando, ha richiesto la messa in campo di interventi manutentivi finalizzati alla sicurezza dell’area in questione, di proprietà consortile, attualmente in stato di avanzato degrado. Quel territorio è impegnato da una folta comunità di immigrati extracomunitari interessati alle attività lavorative della campagna agrumicola della Piana di Gioia Tauro, tuttora in atto. Prioritariamente è stata prospettata la necessità di intervenire per la riattivazione dell’impianto di videosorveglianza già installato su quell’area. Su tale aspetto è stata condivisa con il Consorzio l’opportunità, previa convocazione a breve da parte dello stesso CORAP di un tavolo tecnico di approfondimento relativo allo stato degli impianti esistenti e sulle progettualità innovative nel frattempo predisposte, di accelerare le procedure già in corso per l’ammodernamento tecnologico e la riorganizzazione dell’impianto di videosorveglianza già installato, che potrà svolgere una efficace funzione di deterrenza e di prevenzione dei comportamenti degradanti che frequentemente si verificano a danno del patrimonio pubblico dell’area. Il Commissario straordinario ha poi richiesto che, nell’area perimetrale dei due accampamenti presenti nell’area, venga ripristinato il funzionamento della pubblica illuminazione almeno nel tratto che collega le due aree alla attigua viabilità principale. Ciò, ha tenuto a precisare, sia a tutela della sicurezza complessiva dell’area che della sicurezza della circolazione stradale interessata al frequente passaggio di velocipedi, anche nelle ore serali, utilizzati dagli immigrati presenti nella zona. Su tale circostanza è risultato che il CORAP ha predisposto una progettazione esecutiva per un intervento tecnico manutentivo di ripristino del funzionamento dell’impianto di illuminazione stradale dopo che la relativa rete elettrica di alimentazione risulta essere stata gravemente danneggiata compromettere l’efficienza complessiva dell’illuminazione della zona.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...