Quattordici Daspo nei confronti di sei calciatori e due dirigenti del Parghelia e di sei giocatori del Koa Bosco, formazione composta da calciatori immigrati residenti a Rosarno e San Ferdinando, sono stati emessi dal questore di Vibo Valentia, Filippo Bonfiglio. I provvedimenti sono scaturiti in seguito alla rissa scatenatasi in occasione della partita di calcio del campionato di seconda categoria dello scorso 8 aprile, a Parghelia, che ha coinvolto dirigenti e calciatori di entrambe le squadre. Durante la partita l’arbitro era stato costretto a sospendere la gara, e solo grazie all’intervento dei carabinieri presenti, si era ristabilita la normalità. Attraverso la visione di filmati amatoriali e dei documenti arbitrali, è stata possibile la ricostruzione dei fatti. Secondo quanto appurato, un giocatore della Koa Bosco, espulso, ha sferrato un pugno ad un avversario dando inizio ad una serie di reazioni da parte di tesserati di entrambe le società. La società calcistica Koa Bosco, che fa riferimento alla parrocchia di Sant’Antonio da Padova della frazione Bosco di Rosano, è composta esclusivamente da calciatori di colore ed è nata con l’intento di favorire l’integrazione dei giovani extracomunitari che vivono nella Piana di Gioia Tauro. I Daspo impediranno ai calciatori di poter disputare le partite del calendario a partire da quelle in programma per domani.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...