Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Jazzy Christmas (25-30 dicembre), lo speciale invernale di Roccella Jazz Festival – Rumori Mediterranei, sotto la direzione artistica di Paola Pinchera e Vincenzo Staiano. Una sei giorni dedicata alla musica, nelle sue molteplici sfaccettature, dal 25 al 30 dicembre ha animato la cittadina di Roccella Jonica: numerosi concerti, importante affluenza e tanta ottima musica, a declinare i differenti aspetti del jazz. Main event di questa edizione il concerto di June & The Sionettes Gospel Singers e Roberta Alloisio, nella splendida cornice dell’ex Chiesa Matrice al Castello, appena restaurata e aperta per la prima volta al pubblico proprio in occasione del concerto. E ancora, l’anteprima europea di The Bell, il nuovo progetto di Ches Smith, Craig Taborn e Mat Maneri, la TAI NO-ORCHESTRA, Greta Panettieri, Roberto Cecchetto Core Trio, Luca Ciarla, Franco D’Andrea, Antonio Faraò e Rossana Casale, per citare alcuni degli artisti protagonisti di questa edizione. Grande importanza, come ogni anno anche all’aspetto visivo della musica: il concorso Roccella Jazz – Ten Years After ha raccontato attraverso le immagini gli ultimi dieci anni del festival. La commissione, composta dai fotografi Roberto Masotti e Silvia Lelli e dal giornalista e critico Gianmichele Taormina, ha decretato i vincitori: il premio speciale “Foto fuori concorso del decennio 2006-2015” è stato assegnato a Peppe Macrì, per alcuni anni fotografo ufficiale di Roccella Jazz e del festival romano “Una Striscia di Terra Feconda”. Il premio del concorso fotografico “Roccella Jazz—Ten years after” è stato assegnato, invece, al fotografo Fabio Orlando. La menzione di “Foto più rappresentativa dello spirito del Festival” è stata attribuita al fotografo Giancarlo Ferlito che da molti anni segue i più importanti festival del jazz italiani.
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...