Settimo appuntamento per i salotti letterari “Frammenti d’Arte 2015” dell’Associazione culturale MedmArte , che ha incontrato la scrittrice Federica Orsida giovane talento di Rizziconi , con il suo ultimo lavoro, “Smarrita” quarta pubblicazione , dopo un romanzo e due fantasy tutti ambientati in Egitto. Incontro ricco di spunti offerti dal lavoro della Orsida, su tematiche attuali, seppure antiche, che abbraccia il mondo dei giovani e degli adolescenti, con le loro storie, i loro amori, le loro “ossessioni amorose”. A proprio agio la giovane protagonista del salotto Federica Orsida , che non ha difficoltà con il suo libro “Smarrita” , a catturare l’attenzione di decine di ospiti, tra i quali molti adolescenti , che hanno risposto in modo interessato al tema in questione . La giovane autrice del libro è stata presentata dalla Presidente di MedmArte , Ambra Miglioranzi, che ne ha tracciato i percorsi più importanti oltre ad un profilo biografico, raccontando un po’ di Orsida , prima di sondare i profondi contenuti del libro. Si è discusso del rapporto relazionale tra adolescenti quando sperimentano per la prima volta il vero e ossessionante Amore. I protagonisti del romanzo , Damon e Sophie , racconta l’Autrice , impersonano il bene e il male, travolti consapevolmente in una relazione a senso unico , dove il bene catturato emotivamente dal male cerca di reagire e allontanarsi, ma alla fine finisce per cadere sempre nella sua trappola , travolto da vera passione , raccontata dall’Autrice anche con passaggi che nulla lasciano all’immaginazione . Altro momento “topico” dell’incontro, particolarmente per i ragazzi presenti, il rapporto che gli adolescenti, di tutte le epoche e di ogni parte del globo, hanno con la propria immagine riflessa allo specchio. Piacersi , sentirsi normale e anche non piacersi, autogiudizi che spesso condizionano il proprio modo di vivere e che può risultare difficile superare, a volte, per chi si affaccia ad affrontare la vita e le sue problematiche alle prime esperienze. Federica Orsida insomma, con la sua figura minuta , il suo carattere introverso e la sua timida vocina , cattura il pubblico e lo porta a riflettere e a capire di più il mondo dei nostri giovani. “Frammenti d’Arte” continua con l’appuntamento di sabato 13 con l’interessantissima lezione, condotta dallo storico Prof. Nando Mamone sulla “Bonifica della Piana di Rosarno tra 700’ e 800”.
Articoli recenti
Palmi – 30enne arrestata per truffa aggravata
Palmi - 30enne arrestata per truffa aggravata La Polizia locale di Palmi ha arrestato una donna di 30 anni con l’accusa di avere messo in...
Festività pasquali – stop lavori gallerie Limina e Torbido
Festività pasquali - stop lavori gallerie Limina e Torbido In previsione dell'aumento del traffico dovuto agli spostamenti attesi in occasione delle prossime Festività Pasquali, in...
Processo a Cosca Alvaro – 9 condanne. Assolto ex sindaco di Cosoleto
Processo a Cosca Alvaro - 9 condanne. Assolto ex sindaco di Cosoleto Si è concluso con otto condanne, due proscioglimenti e nove assoluzioni il processo...
Arresti per usura – atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e...
Arresti per usura - atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e imprenditori Era attivo da oltre dieci anni il giro di usura...
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive Sei discariche abusive sono state scoperte e sequestrate dai carabinieri della Compagnia di Crotone, con il supporto del personale...
Coldiretti Calabria – Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani
Coldiretti Calabria - Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani L’appuntamento con i fiori_ domani sabato 12 aprile, dalle ore 10, al Mercato di...