Il sindaco di Rosarno Pasquale Cutrì annuncia con grande soddisfazione che sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di un centro antiviolenza. Si tratta di un’importante iniziativa volta a contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e i bambini, fornendo loro supporto, protezione e assistenza qualificata. Il progetto prevede la riqualificazione di un fabbricato confiscato alla criminalità organizzata, che il Comune di Rosarno ha destinato alla creazione di una struttura sociale di riferimento per il territorio. Il nuovo centro, che sorgerà nella zona Ospedale, opererà in sinergia con tutte le istituzioni coinvolte e in stretto raccordo con le forze dell’ordine, rafforzando così la rete di protezione per le vittime di violenza. L’opera sarà realizzata dalla ditta Praga Srl, sotto la direzione dell’architetto Francesco Pintaudi, con un investimento complessivo di circa 737 mila euro. I lavori, avviati la scorsa settimana, interesseranno la ristrutturazione dell’intero immobile, garantendo ambienti sicuri, accoglienti e funzionali. Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale nella lotta alla violenza di genere e nella tutela dei soggetti più vulnerabili della comunità. Inoltre, la riqualificazione di un bene confiscato alla criminalità costituisce un segnale concreto di legalità e di impegno sociale. L’Amministrazione Comunale di Rosarno ribadisce il proprio impegno nel promuovere politiche di prevenzione e contrasto alla violenza, mettendo a disposizione risorse e strumenti per la tutela delle vittime.
Home Cronaca Calabria cronaca Rosarno: al via i lavori per la riqualificazione di un bene confiscato...
Articoli recenti
Palmi – sequestrato appartamento occupato abusivamente
La Polizia locale di Palmi, a seguito di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura diretta dal procuratore Emanuele Crescenti, ha eseguito un provvedimento disposto dal...
Rosarno – consiglieri Ferrarini e Italiano chiedono chiedono spiegazioni all’amministrazione su disservizi cimitero
Riceviamo e pubblichiamo I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano capi gruppo di minoranza in Consiglio Comunale di Rosarno denunciano e mettono in evidenza...
L’Infiorata al Giubileo in Vaticano, il sindaco di Taurianova alla Proloco: Siete l’orgoglio della...
L’Infiorata al Giubileo in Vaticano, il sindaco Biasi alla Proloco: Siete l’orgoglio della Calabria. Il primo cittadino e gli assessori Fedele e Grimaldi commentano...
Morto improvvisamente il poeta calabrese Lorenzo Pataro, aveva 27 anni
È morto improvvisamente il poeta calabrese Lorenzo Pataro. Aveva 27 anni ed era originario di Laino Borgo (Cosenza). Pataro, carattere schivo e malinconico, si stava facendo...
San Ferdinando – sessione formativa sui tributi locali con il Dottore Pasquale Mirto
Si è tenuta a San Ferdinando una sessione formativa di alto livello sui tributi locali, un evento che ha visto la partecipazione di segretari...
Varapodio – truffa finto carabiniere ad anziana centenaria: arrestati un uomo e una donna
La chiamata da un numero sconosciuto, poi una voce calda, autorevole, che si presenta come un maresciallo della Benemerita e le dice di raccogliere...