Il 4 novembre p.v. avranno inizio nella nostra cittadina una serie di eventi intitolati dal “mesima al Piave” per commemorare il centenario del I conflitto mondiale. L’iniziativa è opera dell’a.p.s. Medmea Rosarno la cui presidente è la dott.ssa Francesca Liotta, il direttore artistico il dott. Carlo Cannatà. L’associazione inoltre sta operando con il patrocinio del comune di Rosarno, guidato dal sindaco Avv. Giuseppe Idà, in collaborazione con l’assessorato alle politiche comunitarie diretto dall’avv. Maria Domenica naso e con l’istituto s’istruzione superiore r. Piria diretto dalla preside maria Rosaria russo. In virtù di tali manifestazioni il sodalizio ha ottenuto la concessione del logo ufficiale per la commemorazione del centenario a cura della presidenza del consiglio dei ministri. In particolare il 4 novembre vi sarà anche l’inaugurazione di un monumento presso largo bellavista dove sarà posta una lapide con i nomi dei rosarnesi caduti e dispersi in guerra. È anche previsto il primo degli annulli filatelici da parte di poste italiane per commemorare l’evento. Si tratta di eventi che hanno un’alta valenza storica per la comunità rosarnese. Le vittime che si sono immolate per la patria, siano da monito per instaurare rapporti di pace tra tutti i popoli. Qualunque conflitto non può altro che portare devastazione e morte. Il 4 novembre vi attendiamo tutti per onorare la nostra patria e nostri combattenti.
Home EVENTI ROSARNO EVENTI Rosarno il 4 Novembre commemorazione per il centenario del I conflitto mondiale
Articoli recenti
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale
Giovane 26 muore stroncato da malore mentre fa clownterapia in ospedale Un giovane 26enne, Filippo Bonacchi, è stato stroncato da un malore improvviso mentre si...
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza
Nuova tac con Intelligenza artificiale al pronto soccorso di Cosenza È già operativa la nuova Tac a servizio del Pronto soccorso dell'ospedale di Cosenza che...
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria
Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria "Sara Campanella riceverà la laurea alla memoria. Oggi l'ho promesso alla madre. Noi come Università dobbiamo spingere i...
San Ferdinando – convegno su Its e imprese con fondazione Mask, industriali, accademici e...
La cittadina tirrenica si candida a diventare polo di formazione d’eccellenza Il Comune di San Ferdinando ospiterà, lunedì 8 aprile, un convegno dal titolo "...
Incidente su ss 106 – scontro moto auto: tre persone ferite
Un violento incidente è avvenuto sulla ss 106 nel comune di Cassano allo Ionio. Nello scontro tra una moto e un’auto, la vettura, è finita...
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: ” Basta violenza sulle donne”
Osservatorio Regionale sulla Violenza di Genere: " Basta violenza sulle donne" "La cronaca ci consegna un altro inaccettabile fatto di violenza domestica proprio a due...