Si è svolto presso l’auditorium della scuola Elementare Marvasi il convegno sulla ristrutturazione della Stazione FS di Rosarno e della proposte sulla mobilità integrata nella piana di Rosarno. Il convegno che ha visto la partecipazione numerosa della cittadinanza, è stato organizzato dal gruppo di minoranza Rosarno bene comune il cui capo gruppo è Cosma Ferrarini.
Sotto la direzione di Domenico Romeo del gruppo Rosarno bene comune Il dibattito ha visto la relazione di Rocco Dominici ex dirigente delle Ferrovie con un passato di dirigente sindacale nelle FS ,la relazione ha affrontato tutti gli aspetti strutturali ed anche le prospettive di ulteriori implementazione del traffico di alta velocità e locale.
Importanti contributi sono venuti da Giuseppe La Torre capo gruppo di Obbiettivo Rosarno ha sottolineato l’ importanza della stazione di Rosarno, l’ing. Michele Brilli collegato in video ha sottolineato l’importanza della stazione di Rosarno come snodo del porto con il trasporto dei container da e per il porto.
Aldo Polisena del comitato ferrovie taurensi ha affrontato e discusso della necessità di collegamenti veloci con la zona jonica con il raddoppio della superstrada e poi il ripristino delle taurensi nel suo tracciato originale che si realizzo solo a metà nel 1929 con l’anello di collegamento fino a Rosarno ed il raccordo fino giosa jonica.
Cosma Ferrarini oltre all’importanza della stazione FS ha voluto sottolineare che questa è la prima di una lunga serie di incontri che il gruppo Rosarno bene comune farà con la cittadinanza in una visione che vede la politica come informazione, come partecipazione, come azione culturale nel tentativo di dare un contributo alla nascita di una nuova classe dirigente alla città.
Importanti contributi politico amministrativi son venuti dai Sindaci di San Ferdinando e Galatro Luca Gaetano e Giuseppe Sorbara che sottolineando l’importanza del nodo ferroviario di Rosarno per il territorio hanno messo in rilievo alcune carenze che vanno colmate con la ristrutturazione in atto.
Le conclusioni sono state affidate alla d.ssa Chiara Borrello dirigente delle FS e membro della segreteria Regionale del sindacato Fast Confisal la quale ha preso impegno a sostenere le richieste emerse nel corso del dibattito per il rafforzamento dello scalo di Rosarno sia nel settore Passeggeri che Merci .