La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha disarticolato un’associazione per delinquere dedita alla produzione e commercializzazione di capi ed accessori di abbigliamento riportanti marchi contraffatti. Oltre 150mila i capi sequestrati e 16 le ordinanze di custodia cautelare eseguite. Nell’ambito dell’operazione, denominata ‘easy brand’, che sta vedendo coinvolti piu’ di 200 uomini e 50 mezzi, si e’ inoltre proceduto al sequestro preventivo di beni mobili ed immobili e disponibilita’ finanziarie per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro. Le 16 ordinanze di custodia cautelare, di cui 6 in carcere e 10 agli arresti domiciliari, sono state emesse dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria, alle quali si aggiungono 40 perquisizioni locali. I reati contestati sono associazione per delinquere finalizzata alla contraffazione, alterazione e uso di marchi e segni distintivi ovvero di brevetti, all’introduzione nello Stato e conseguente commercio di prodotti con segni falsi; il tutto aggravato dalla commissione sistematica del reato attraverso l’allestimento di mezzi e attivita’ organizzate. Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica – Direzione distrettuale antimafia -, hanno portato a rilevare l’esistenza di un vero e proprio cartello criminale presente ed operante nel territorio di Reggio Calabria, in grado di condizionare il regolare svolgimento delle attivita’ economiche, con particolare riferimento al confezionamento ed alla vendita di oltre 150.000 capi ed accessori di abbigliamento riportanti note griffe contraffatte. Sono complessivamente 40 le persone denunciate. I dettagli dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terra alle 11 presso il comando provinciale della guardia di finanza di Reggio Calabria alla presenza del Procuratore Capo della Repubblica di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho.(AGI)
Home Cronaca Provincia cronaca Scoperta associazione dedita alla contraffazione, 16 arresti a Reggio Calabria
Articoli recenti
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda
Guardia costiera sequestra due quintali di novellame di sarda La Guardia costiera di Crotone ha sequestrato a Cirò Marina quasi due quintali di novellame di...
Turista disperso tra boschi della Sila – recuperato da Vigili del fuoco
Turista disperso tra boschi della Sila - recuperato da Vigili del fuoco Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco sono intervenuti in soccorso di...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza...
Non solo spesa: il mercato di Campagna Amica di Cosenza è sempre più esperienza per i turisti e modello di accoglienza Cosenza, il mercato contadino...
Quattordicenne accoltellato – denunciati due minori
Quattordicenne accoltellato - denunciati due minori Aggredito ed accoltellato a 14 anni da alcuni suoi coetanei: è successo a Quarto, in provincia di Napoli. Nella serata...
Colombia – Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in...
Colombia - Biologo italiano ucciso e fatto a pezzi: testa e arti ritrovati in una valigia Un biologo molecolare italiano di 38 anni, Alessandro Coatti,...
Sanità Calabria – grave situazione medici di base
Sanità Calabria - grave situazione medici di base La Calabria è teatro di una crisi sanitaria senza precedenti. Non si tratta più solo di inefficienze...