Tredici persone sono state denunciate e 34 slot sequestrate perche manomesse o alterate. Nella provincia di Cosenza, infatti, le fiamme gialle e i funzionari dell’agenzia delle dogane e dei monopoli hanno effettuato controlli allo scopo di verificare l’iscrizione degli esercizi nell’apposito elenco, il possesso delle autorizzazioni, l’integrità degli apparecchi da gioco, il collegamento alla rete dei monopoli e l’identità dei giocatori, con particolare riferimento alle sale da gioco collocate in prossimità di istituti scolastici primari e secondari nonché di luoghi di ritrovo e aggregazione giovanile, ritenute “a maggior rischio di gioco minorile”. Nel piano straordinario di controllo eseguito su tutto il territorio provinciale sono stati 18 gli esercizi controllati e 23 le violazioni contestate, in prevalenza connesse all’esercizio abusivo delle scommesse, pari al 4,5 % del dato nazionale (719 le violazioni contestate su tutto il territorio nazionale). Complessivamente, sono stati denunciati alle autorita’ giudiziarie competenti 13 responsabili, 34 le slot sequestrate perche’ manomesse o alterate. L’attività della guardia di finanza a tutela del gioco legale segue tre specifiche linee d’azione: contrastare l’evasione, considerate le ricadute negative del gioco illegale sul gettito fiscale complessivo; tutelare il mercato, affinché gli operatori onesti non subiscano la concorrenza sleale di coloro che non rispettano le regole; proteggere i consumatori da proposte di gioco insicure e pericolose, non autorizzate dallo stato, nonché tutelare le fasce più deboli, prima fra tutti i minori.
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...