“Esprimo solidarietà ai primari di Vibo Valentia che hanno scelto di protestare contro decisioni inique e penalizzanti. Si tratta di una scelta coraggiosa che scaturisce evidentemente da un disagio profondo che va ascoltato e che denuncia una situazione intollerabile. Ed esprimo solidarietà, in questi difficili momenti, a tutti gli operatori sanitari della Calabria costretti a sobbarcarsi turni di lavoro disperati per garantire assistenza e prestazioni. La sanità in ogni città della Calabria – afferma la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco – è nel caos. In queste condizioni di non governo del settore non si può andare avanti. Bisogna assolutamente trovare il modo di riattivare la condivisione delle scelte e l’urgenza di assumere atti soltanto dopo l’ascolto dei bisogni di sanità di ogni territorio. E’ urgente – conclude la consigliera regionale – superare questo stallo preoccupante che desta allarme e disorienta i cittadini e restituire al sistema sanitario regionale la serenità senza cui il diritto alla salute è vanificato. E’ necessario un passo indietro della Struttura commissariale rispetto alle prerogative costituzionali della Regione che a partire dal Consiglio regionale del 24 marzo deve poter esercitare le sue competenze e riattivare il dialogo con i soggetti che si occupano di sanità in tutta la Calabria”
Articoli recenti
Arresti per usura – atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e...
Arresti per usura - atti punitivi e violenze: tra le vittime un calciatore e imprenditori Era attivo da oltre dieci anni il giro di usura...
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive
Scoperte e sequestrate sei discariche abusive Sei discariche abusive sono state scoperte e sequestrate dai carabinieri della Compagnia di Crotone, con il supporto del personale...
Coldiretti Calabria – Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani
Coldiretti Calabria - Santa Pasqua, i fiori impreziosiscono le case degli italiani L’appuntamento con i fiori_ domani sabato 12 aprile, dalle ore 10, al Mercato di...
Polistena – Cyberbullismo, fragilità adolescenziali e nuovi linguaggi del web: la scuola, le istituzioni...
Polistena - Cyberbullismo, fragilità adolescenziali e nuovi linguaggi del web: la scuola, le istituzioni e il territorio uniscono le forze Un’alleanza educativa per abitare in...
Merli detenuti illegalmente e scarichi fognari abusivi – una denuncia
Merli detenuti illegalmente e scarichi fognari abusivi - una denuncia I carabinieri Tutela forestale hanno denunciato in stato di libertà un uomo che deteneva in...
Settantenne trovato morto in una strada di campagna – sequestrata la salma
Settantenne trovato morto in una strada di campagna - sequestrata la salma Il corpo senza vita di un uomo di 70 anni, è stato rinvenuto...