“La proposta del Rotary Club di candidare Crotone a capitale italiana della cultura mi vede particolarmente felice e offro subito la mia incondizionata disponibilità a condividere il progetto e tutto ciò che occorre fare per realizzarlo”. Lo sostiene la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco che ha comunicato il suo apprezzamento nel corso di una telefonata al past president Pasquale Scalise. Aggiunge Sculco: “Non c’è bisogno di sottolineare le potenzialità di una città che ha una storia plurimillenaria che la rendono unica e straordinariamente suggestiva, né i vantaggi che si avrebbero qualora l’idea trovasse riscontro. La sfida lanciata dal Rotary Crotone assume, poi, in questo particolare frangente di difficoltà generale per la Calabria e per territori come il nostro, un valore di enorme rilievo, perché invita tutti a superare inerzie e rassegnazione e ad unire le energie e le risorse umane di cui disponiamo per trasformare le emergenze in opportunità”.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...