Nei giorni scorsi, insieme all’assessore regionale alle politiche sociali, Federica Roccisano, ho visitato il “Centro per lo smistamento in rete di chi subisce abusi e violenze”, attivo presso l’ASP 5 di Reggio Calabria, primo servizio pubblico nato in Calabria e che opera ormai da sedici anni nel territorio provinciale, non solo per prevenire e contrastare qualsiasi forma di abuso e violenza perpetrati su minori e donne indifese della nostra realtà, ma anche e soprattutto nell’assistere e sostenere, dal punto di vista sanitario, chi purtroppo rimane vittima di tali barbarie. Assoluto l’apprezzamento per il lavoro svolto negli anni dagli specialisti del servizio i quali hanno anche creato una efficace rete di collaborazione con tutte le altre aziende sanitarie pubbliche interessate a tale delicatissimo problema. La responsabile, dott.sa Maria Squillace, nell’esporre quella che è l’attività del centro, ha sottolineato anche come i riconoscimenti, rispetto alla qualità del servizio erogato, travalichino i confini locali e raggiungano il resto del Paese. Prova ne è la continua presenza, proprio della responsabile, in diversi convegni nazionali da Milano a Potenza, da Pomezia a Fondi dove, per esempio, nelle scorse settimane, si sono affrontate le tematiche della violenza di genere e del bullismo assieme alla senatrice del Partito Democratico, Elena Ferrara. A dimostrazione del reale interesse manifestato verso le vittime di violenza, insieme all’assessore ho inteso impegnarmi non solo a sostenere tale servizio, ma anche a potenziarlo con il sincero desiderio di esportare su tutto il territorio regionale le modalità operative utilizzate dagli specialisti che operano presso l’ASP 5.
Articoli recenti
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...
Aggressioni e minacce a nipote – divieto di avvicinamento per una coppia
Aggressioni e minacce a nipote - divieto di avvicinamento per una coppia Avrebbero messo in atto una serie di comportamenti vessatori, minacciando e aggredendo fisicamente...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: 25 studenti protagonisti di un’esperienza tra cultura...
Dall’IIS R. Piria di Rosarno ad Atene: venticinque studenti medmei del Liceo Linguistico protagonisti di un’esperienza formativa tra cultura e imprenditorialità con l’Erasmus Plus...
Taurianova – truffa aggravata bonus edilizi: un arresto
Taurianova - truffa aggravata bonus edilizi: un arresto La Guardia di Finanza ha eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto...