I carabinieri di Siena e Arezzo hanno eseguito 4 misure cautelari, nei confronti di 3 albanesi e un calabrese, che avevano costituito una articolata rete di spaccio di stupefacenti, in particolare cocaina, nell’area della Valdichiana senese e aretina, nonché nel territorio delle Crete senesi. L’inchiesta ha consentito di definire le attività del sodalizio criminale, evidenziando le responsabilità dei singoli tra settembre 2018 e marzo 2019, e di individuare da dove arrivava la droga, Perugia. Uno degli arrestati è il titolare di un night club in provincia di Arezzo. È stato individuato anche altro canale di vendita – non frequentemente utilizzato – in Alto Adige. La cocaina veniva nascosta in barattoli sotterrati in aree boschive. Tanto che, uno degli spacciatori si lamentava per un presunto danno subito di circa 20.000 euro, legato al fatto che un cinghiale che, arando col muso il terreno dove era stato sotterrato un barattolo, contenente un grosso quantitativo di cocaina, ha danneggiato irreparabilmente il contenitore e il contenuto.
Articoli recenti
Fabiana travolta e uccisa da auto pirata – alla guida un sacerdote: indagato per...
Ha travolto e ucciso, senza fermarsi a prestare soccorso, una giovane donna, Fabiana Chiarappa, di 32 anni che con la sua moto stava percorrendo...
Ragazza violentata a Seminara – la famiglia lascia il paese
Era stata violentata per due anni dal branco di cui facevano parte anche alcuni giovani imparentati con famiglie di 'ndrangheta, che sono stati arrestati...
In auto con oltre un kg di cocaina – arrestato
In auto con oltre un kg di cocaina - arrestato Viaggiava a bordo della sua auto con più di un chilo di cocaina. Un presunto corriere...
Rosarno – 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente
Rosarno - 24enne arrestato per possesso di sostanza stupefacente Nei giorni scorsi, personale della Sezione Investigativa del Commissariato della Polizia di Stato di Gioia Tauro,...
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese
Terremoto del 1626: dopo 399 anni la terra continua a tremare nel catanzarese Il 4 aprile 1626, la regione del Catanzarese, in Calabria, fu scossa...
Rosarno – Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina...
Rosarno - Farmacia Borgese premiata con il bollino RosaVerde, un riconoscimento per la medicina di genere Al Ministero della Salute sono state premiate le prime...