Il locale commissario della Sezione UDC di Taurianova, Salvatore Leva, ritiene di dover intervenire in merito al dissesto finanziario dopo la bocciatura da parte della Corte dei Conti delibera n.56 del 2017 del Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale e successivamente del ricorso proposto dal Comune di Taurianova ed in vista della prossima assise del Civico consesso che si riunirà giorno 23 c.m. per discutere e deliberare la dichiarazione del dissesto finanziario dell’Ente. Rimango amareggiato, come cittadino ed esponente politico locale, che una dichiarazione di tal specie mai si sia verificata nella nostra città e su cui dovranno pronunciarsi i singoli consiglieri comunali, e che contribuirà a creare enormi difficoltà ai cittadini taurianovesi. E’ noto che ormai da diversi giorni, al di la dei rimpalli afferenti le responsabilità che maggioranza e parte dell’opposizione tentano di scaricarsi vicendevolmente, il dato da cogliere è che i cittadini taurianovesi si vedranno costretti a dover “risanare” debiti pregressi per diversi milioni di euro cagionati da pessime gestioni amministrative. Le tasse e diversi balzelli verranno probabilmente aumentati dovendo coprire le spese dei servizi essenziali. Taurianova si troverà ad affrontare un altro periodo ancora più buio che non merita. I debiti dovranno essere pagati con ancora più sacrifici da tutta la collettività. Mi auspico che la Magistratura contabile nel prosieguo faccia chiarezza nei riguardi di coloro i quali hanno provocato tali danni erariali, che sicuramente contribuirà a dare quel senso di giustizia che ogni cittadino taurianovese si aspetta nei confronti di chi non ha certo amministrato solo attuando il bene comune. Come partito, continueremo a dare come sempre il nostro contributo fattivo , proponendo sin d’ora nuovi metodi per attuare realmente il cambiamento nel bene della nostra città affinchè possa prosperare in un futuro migliore.
Articoli recenti
Presentato reclamo Ponte sullo Stretto da Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
Anas – ispezioni ponti e viadotti su A2
Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con le consuete attività di...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia – in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Cadavere di una donna trovato nel fiume Lao
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
Calabria – bimbo di 5 mesi morto in ospedale: indagati sei medici
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...