Il commissario della locale sezione UDC di Taurianova, Salvatore Leva, attraverso una nota stampa diffusa, interviene in merito alle procedure del dimensionamento scolastico e dell’offerta formativa del per il quinquennio 2017/2018 – 2022-2023, nonché di quanto deliberato n.115/2017 nei giorni scorsi dalla giunta comunale taurianovese, inerente alla programmazione e alla definizione del dimensionamento della rete scolastica, che propone un nuovo sistema scolastico territoriale attraverso l’accorpamento di uno dei due Istituti comprensivi ricadenti nel comune di Taurianova all’Istituto Superiore Gemelli Careri, riconoscendone la piena autonomia scolastica. Inoltre la giunta propone in alternativa l’accorpamento di altri istituti scolastici presenti nei comuni limitrofi con la sede della Dirigenza scolastica presso l’Istituto Superiore Gemelli Careri. Entro fine mese il Consiglio Metropolitano dovrà deliberare gli eventuali accorpamenti – autonomie delle istituzione scolastiche presenti nel territorio provinciale. Si spera che le legittime richieste formulate dall’amministrazione comunale taurianovese possano essere accolte dell’Ente metropolitano affinchè venga restituita alla città la piena autonomia ad una scuola che ha da sempre dimostrato il proprio prestigio consentendo agli alunni-utenti di poter usufruire di vere e proprie preminenze nel campo dell’insegnamento – formazione, di laboratori e tecnologie moderne all’avanguardia. L’Istituto Superiore“ Gemelli Careri” per tali specificità dovrebbe riottenere l’autonomia gestionale ed amministrativa che purtroppo, il 29 gennaio 2015 con delibera n. 4 C.P. è stato accorpato all’Istituto Superiore di Oppido Mamertina, perdendo così la presidenza. Constatata l’importanza di tale funzione, l’esponente dello scudo crociato auspica che tali proposte considerato che provengono dalla giunta del Sindaco Scionti, componente di maggioranza del consiglio metropolitano, al quale sono state conferite importanti deleghe, come dallo stesso più volte ricordato,possano essere valutate positivamente al fine di consentire all’Istituto scolastico taurianovese di riottenere quel prestigio che ha avuto sino al recente passato, dimostrando di essere stato il fiore all’occhiello di un’intera comunità e paesi limitrofi per lo sviluppo socio-economico dell’intera città e del comprensorio
Articoli recenti
Rosarno – I consiglieri Ferrarini e Italiano denunciano le condizioni di abbandono di contrada...
Comunicato stampa “I sottoscritti Cosma Ferrarini e Michele Filippo Italiano, capi gruppo di minoranza nel consiglio comunale di Rosarno, denunciano le condizioni di completo abbandono...
Ancora una tentata truffa ad anziana – denunciato 27enne
Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”metodo del sedicente carabiniere. Ma questa volta...
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti – truffa all’Inps: 15 persone indagate
Pensioni di invalidità e sussidi non dovuti - truffa all’Inps: 15 persone indagate Avrebbero percepito pensioni di invalidità, altri sussidi o benefici di natura previdenziale...
Noemi travolta e uccisa da 32enne calabrese. Omicida in carcere: “Non ricordo nulla”
Nella serata del 29 marzo scorso una studentessa universitaria di 20 anni residente a Vertemate con Minoprio (Como), Noemi Fiordilino, è stata investita da...
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”
Ultimi giorni per partecipare al bando regionale “Ti Sbullu!”: scadenza il 30 aprile Reggio Calabria – Il tempo stringe per chi vuole aderire a “Ti...
Tentato stupro in ascensore – aggressore ricercato da polizia
L'ha seguita nel palazzo e ha tentato di violentarla in ascensore. È accaduto in zona Marconi a Roma. La vittima, una 35enne, stava rientrando a casa...