Una stangata fiscale da oltre 71 miliardi di euro tra il 2016 e il 2019. Nei prossimi quattro anni le tasse aumenteranno sistematicamente e il gettito complessivo supererà quota 855 miliardi rispetto ai 784 del 2015. E’ quanto emerge da una prima analisi realizzata dal Centro studi di Unimpresa sul Documento di economia e finanza approvato venerdì dal consiglio dei ministri e diffuso ufficialmente ieri. Secondo l’analisi dell’associazione, nel 2016 le entrate nel bilancio pubblico si attesteranno a 789,4 miliardi, mentre nel 2017 arriveranno a 805,4 miliardi; nel 2018 si toccherà quota 831,9 miliardi e nel 2019 a quota 855,7 miliardi. Complessivamente il maggior aggravio fiscale su famiglie e imprese sarà pari, nel quadriennio in esame, a 71,4 miliardi con un aumento del 9,15% rispetto ai 784,04 miliardi incassati dallo Stato nel corso del 2015. Aumenteranno sia le imposte dirette sia le imposte indirette: nel primo caso il governo stima una crescita di 11,8 miliardi (+4,90%); nel secondo caso è previsto un aumento di 33,3 miliardi (+13,39%). In totale, le entrate tributarie passeranno dai 492,7 miliardi del 2015 ai 537,7 miliardi del 2019 (2016: 495,1 miliardi; 2017: 510,2 miliardi; 2018: 525,2 miliardi). La pressione fiscale resterà sostanzialmente invariata. Rispetto al 43,5% del 2015, il governo prevede di chiudere quest’anno al 42,8% e il 2017 al 42,7%; nel 2018 nuova salita al 42,9%, livello che sarà confermato nel 2019.
Articoli recenti
Rosarno – Avvio distribuzione kit per la raccolta differenziata – dal 14 aprile 2025
Avvio distribuzione kit per la raccolta differenziata – dal 14 aprile 2025 L’Amministrazione Comunale di Rosarno informa la cittadinanza che, a partire da lunedì 14...
Rosarno – caso di scabbia a scuola: la denuncia delle mamme e la risposta...
Rosarno - caso di scabbia a scuola: la denuncia delle mamme e la risposta delle istituzioni Rosarno - A seguito della denuncia di un gruppo...
Rosarno – incidente stradale in via Nazionale: una persona ferita
Rosarno - incidente stradale in via Nazionale: una persona ferita Un incidente stradale si è verificato pochi minuti fa a Rosarno in via Nazionale nel...
Bagnara Calabra comune più generoso nella donazione organi
Bagnara Calabra è il comune più generoso in materia di donazione degli organi in Calabria. È quanto emerge dal report del Centro nazionale trapianti che...
Omicidio Scopelliti – dopo 34 anni nuovi rilievi scientifici
Omicidio Scopelliti - dopo 34 anni nuovi rilievi scientifici A quasi 34 anni da quel 9 agosto 1991, quando il giudice Antonino Scopelliti fu assassinato...
Truffa ad anziano vedovo- un arresto e una denuncia
Truffa ad anziano vedovo- un arresto e una denuncia Sarebbe riuscito a farsi consegnare da un anziano vedovo di Simeri Crichi, nel catanzarese, circa 130...