Semi di lino, di zucca, di girasole…oggi i semi stanno tornando sulla tavola degli italiani anche se, nella stragrande maggioranza dei casi, non si conoscono nemmeno i motivi per cui si consumano o perché preferirne uno rispetto ad un altro.
I semi sono stati sempre utilizzati della dieta umana e, ad oggi, le mode alimentari li riscoprono e li ripropongono allo scopo di integrare eventuali carenze che possono essere causate dall’alimentazione moderna, troppo spesso frettolosa e poco nutriente.
In generale, sono ricchi acidi grassi polinsaturi, fibre, oligominerali e vitamina E; ogni seme apporta diversi benefici all’organismo. Ecco una lista dei più importanti:
• Semi di lino: apportano Omega-3 ed Omega-6, nutrienti benefici nella prevenzione delle infiammazioni e delle patologie cardiovascolari. Inoltre contengono lignani, molecole fortemente anticancerogene;
• Semi di papavero: sono fonte di fitosteroli, utili per contrastare il colesterolo in eccesso, ricchissimi di calcio e quindi consigliati alle donne in menopausa;
• Semi di sesamo: sono energizzanti e ricostituenti, rinforzano la memoria e le facoltà intellettive. Contengono il doppio delle vitamine del gruppo B rispetto agli altri semi oleosi e sono anche molto ricchi di oligoelementi;
• Semi di zucca: contengono cucurbitina, una sostanza utile a contrastare l’ipertrofia prostatica e i disturbi all’apparato urinario femminile;
• Semi di canapa: contengono tutti gli 8 amminoacidi essenziali alla sintesi proteica e possono essere considerati un alimento alla stregua degli altri alimenti proteici più comunemente utilizzati;
• Semi di chia: favoriscono la motilità intestinale, aiutano a regolarizzare la glicemia, attivano il metabolismo e migliorano la tonicità della pelle.
I semi quindi, sono un vero toccasana per la salute. Nell’inserirli nell’alimentazione quotidiana, al fine di trarne il massimo vantaggio, dobbiamo tuttavia ricordare che sono alimenti altamente calorici e che devono fungere appunto, da integratori di una dieta sana ed equilibrata.
Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il 27 marzo,...
La magia della cucina di montagna: un evento indimenticabile a Camigliatello Silano con High Wellness South Italy Le montagne del Sud Italia sono un vero...
Ospedale Lamezia - in aumento le prestazioni del Centro di terapia del dolore: ossigeno-ozonoterapia e radiofrequenze contro il dolore cronico Lamezia Terme, 1 aprile 2025...
Il corpo senza vita di una donna di 70 anni, Matilde Russo, è stato recuperato dai Vigili del fuoco, nel fiume Lao nel territorio di Laino Borgo. Secondo...
La Procura di Cosenza ha iscritto sei medici nel registro degli indagati per la morte di un bambino di cinque mesi avvenuta nell'ospedale di...
Questo sito web utilizza i cookie per assicurare una migliore esperienza di navigazione. Cliccando su "ACCETTA" e continuando la navigazione accetti le nostre policy. Per saperne di più, clicca su "INFORMAZIONI". ACCETTAINFORMAZIONI
Privacy & Cookies Policy
Panoramica della cookies policy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Per ulteriori informazioni sulla nostra Cookies Policy, clicca qui.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Per sapere quali cookie utilizza ZMEDIA, visitare la nostra Cookies Policy disponibile all\'indirizzo: https://www.zmedia.it/cookie-policy